Bunker Fuels oggi e domani

Benvenuto nel Blog dedicato ai carburanti navali, anche chiamati Bunker Fuels,
una famiglia di prodotti che in Italia vende 3,4 milioni di tonn/anno corrispondenti al 5% del consumo totale di prodotti petroliferi del Paese (dati 2009). Poca cosa in rapporto al turnover delle navi nei porti nazionali, pochissima se confrontata con gli erogati marina di altri Paesi UE (Rotterdam 13,4mln di tonn, Gibilterra 4,5 Pireo 3,2 ecc). Segno di scarsa efficienza/ competitività del sistema di rifornimento italiano. Trascurato dalle Oil-Companies che non hanno investito in questo business, svalorizzato da Clienti Navali attenti solo al prezzo più basso.

Ma questo Blog è sopratutto rivolto al futuro, ormai vicino. Già impegnato a usare fuels a basso zolfo in porto e nelle acque costiere il trasporto navale avrà un obbligo di decarbonizzazione anche globale, purtroppo con costi crescenti. L'offerta di carburanti alternativi a basso impatto (NLG, Biorinnovabili, ecc) e di Scrubbers (dispositivi di lavaggio dei gas di scarico) sono le due sole direttrici tecnologicamente mature oggi percorribili.

Ogni visita, ogni contributo - anche critico - saranno benvenuti.
I due website collegati, che ti invitiamo a visitare sono accessibili liberamente cliccando sui due Logo qui a fianco

mercoledì 17 agosto 2011

SOCP pubblica la prima Guida agli EGCS (Exhaust Gas Cleaning Systems)

Ship Operations Cooperative Program (SOCP) è un raggruppamento no-profit tra operatori marittimi USA, unico nel suo campo, considerato la "voce" della shipping industry. Promuove competitività, efficienza, sicurezza e compliance ambientale della marineria staunitense attraverso studi, standard e tecnologie mirate e gode del sostegno dell'Amministrazione Marittima Federale. 
Sotto il suo patrocinio e con il contributo (anche economico) della U.S. Maritime Administration ha visto recentemente la luce la prima edizione della "Exhaust Gas Cleaning Systems Selection Guide", una rassegna davvero completa e ricca di raffronti economici tra tutti quei sistemi di lavaggio del gas di scarico navale (Scrubbers) che oggi per il 2015 rappresentano l'unica alternativa short-cut allo switch da Bunker Fuel ATZ a Gasolio per le unità che operano in aree ECA o le attraversano.
Ho ottenuto da SOCP copia completa del report e consenso a farne oggetto di analisi a condizione di segnalare links o inviare copia degli elaborati che ne dovessi trarre. Chi fosse interessato all'argomento può contattarmi via mail. La Guida, 38 pagine di testo e altrettante di tabelle e grafici, verrà aggiornata annualmente.

Nessun commento:

Posta un commento