Bunker Fuels oggi e domani

Benvenuto nel Blog dedicato ai carburanti navali, anche chiamati Bunker Fuels,
una famiglia di prodotti che in Italia vende 3,4 milioni di tonn/anno corrispondenti al 5% del consumo totale di prodotti petroliferi del Paese (dati 2009). Poca cosa in rapporto al turnover delle navi nei porti nazionali, pochissima se confrontata con gli erogati marina di altri Paesi UE (Rotterdam 13,4mln di tonn, Gibilterra 4,5 Pireo 3,2 ecc). Segno di scarsa efficienza/ competitività del sistema di rifornimento italiano. Trascurato dalle Oil-Companies che non hanno investito in questo business, svalorizzato da Clienti Navali attenti solo al prezzo più basso.

Ma questo Blog è sopratutto rivolto al futuro, ormai vicino. Già impegnato a usare fuels a basso zolfo in porto e nelle acque costiere il trasporto navale avrà un obbligo di decarbonizzazione anche globale, purtroppo con costi crescenti. L'offerta di carburanti alternativi a basso impatto (NLG, Biorinnovabili, ecc) e di Scrubbers (dispositivi di lavaggio dei gas di scarico) sono le due sole direttrici tecnologicamente mature oggi percorribili.

Ogni visita, ogni contributo - anche critico - saranno benvenuti.
I due website collegati, che ti invitiamo a visitare sono accessibili liberamente cliccando sui due Logo qui a fianco

lunedì 29 luglio 2013

Caterpillar fornisce motore multi-fuel ad AIDA Cruises

E' in viaggio verso i cantieri giapponesi Mitsubishi Heavy Industries il primo dei motori marini MaK M46 DF di Caterpillar Marine  ordinati da AIDA Cruises per le due sue nuove unità da 124.500 tonn (3.300 passeggeri) impostate nello scalo nipponico.  Si tratta di propulsori innovativi molto versatili, disegnati espressamente per l'alimentazione a gas naturale e tuttavia in grado di passare a diesel e anche IFO-380 in corso di navigazione, senza alcuna discontinuità di marcia. Tra le innovazioni il Mitsubishi Air Lubrication System (MALS), tecnologia che riduce la resistenza idrodinamica grazie ad uno strato di bolle d’aria tenuto in sito sotto la chiglia durante le fasi di crociera.

Nessun commento:

Posta un commento