La domanda di "bunkerine" ovvero piccole unità navali rifornitrici di LNG sta per esplodere a detta di Det Norske
Veritas (DNV), che al 2020 in un suo studio vede lo shipping mondiale assetato di LNG-Bunker fino a 15 milioni di tonn/anno (6-7% del bunker marina globale).
Lo studio ha anche tracciato l'identikit delle bunkerine: sarebbero 84 le unità in servizio nel 2020, di queste 60 con capacità volumetrica di 1.600 e 24 di 4.000 m3, ed eseguirebbero una fornitura di LNG ogni tre giorni.
DNV ricorda che se è vero che col 2020 assisteremo all'affermazione definitiva del LNG-Bunker nello shipping, è altrettanto vero che questo sarà solo l'inizio di un nuovo mercato, destinato ad allargarsi successivamente in misura esponenziale.
Nessun commento:
Posta un commento