Le opzioni tra le quali l’Armamento Marittimo può scegliere si stringe inesorabilmente con il progredire della roadmap di riduzione delle emissioni di GHG in atmosfera, che andranno a regime in Nord-America tra il 2015 e 2016. A quel punto lo Shipping sarà costretto a scegliere se ricorrere a carburanti “puliti” o a lavare I gas di scarico se vorrà continuare servire USA e Canada.
Pro e contro di queste opzioni sono presentati in uno studio recentissimo realizzato da Kenneth Vareide, Direttore Operazioni DNV-Nord America, visionabile tramite link indicato in calce.
Tra le opzioni di adeguamento possibili, il report DNV indica nella motorizzazione a gas naturale liquefatto (NLG) la scelta ottimale sia per economia di esercizio che per efficacia di abbattimento dei GHG.
La reperibilità di NLG come bunker fuel nei porti nordamericani sarà tanto più capillare quanto maggiore il numero di navi alimentate a gas, un circolo virtuoso da incoraggiare con decisione secondo lo studio.
NB: DNV è leader incontrastato nel design&safe practicing dello shipping gas-powered, che promuove attivamente.
NB: DNV è leader incontrastato nel design&safe practicing dello shipping gas-powered, che promuove attivamente.
http://viewer.zmags.com/publication/4ae38aec#/4ae38aec/1
Nessun commento:
Posta un commento