Al progetto denominato "Costa", che disegnerà un Master-Plan per il bunkeraggio dello short-sea-shipping mediterraneo con LNG, partecipano gli armatori Grimaldi, GNV, il RINA, i porti nelle isole di Madeira e Azzorre, e le autorità marittime di Italia, Grecia, Spagna e Portogallo.
Lo studio, da completarsi nel 2014 - per il quale sono stanziati 3 milioni di euro (50% a carico EU), farà riferimento a due scenari nei quali le acque europee non-ECA siano attraversabili soltanto bruciando bunker contenente zolfo massimo rispettivamente 0,5% e 0,1%. Obbiettivo verificare la fattibilità della realizzazione nel Med di una filiera di supply del LNG con hub nelle isole EU atlantiche, focalizzandone requisiti, criticità e vantaggi.
Viene intrapreso in parallelo un progetto analogo, da 2,4 mln€, rivolto al Baltico anche questo mirato al LNG navale.
Vedi in proposito l'intervista di Mario Dogliaani (RINA) al Lloyd's List
Nessun commento:
Posta un commento