Ha competato il primo ciclo annuale lavorando per 3.800 ore lo scrubber AlfaLaval-Aalborg installato a bordo della Ro-Ro DFDS Tor-Line "Tor Ficaria". 420 le tonn lo zolfo rimosse dal gas di scarico della combustione di 9.500 tonn di IFO-380 ATZ e 350.000$ il saving sul costo del fuel, che in assenza di scrubber avrebbe dovuto essere BTZ (zolfo <1%) durante le 3.800 ore di navigazione in aree ECA.
I 12 mesi di esperienza hanno consentito ai tecnici AlfaLaval-Aalborg di migliorare sia l'operatività dell'impianto sia anche di raccogliere dati sul tasso effettivo di rimozione di zolfo, CO2 e PM.
Questi dati confermano che lo scrubber -se ben tarato sull'unità navale- garantisce un livello di emissioni pari o inferiore a quello che si otterrebbe utilizzando MGO 0.10% di zolfo come carburante principale, del quale può dunque rappresentare una alternativa tecnicamente valida ed economicamente conveniente visto che, montato in retrofit, il gas- scrubber restituisce l'investimento in meno di due anni, a mercato corrente.
(dalla Conferenza "Innovation meets Regulation" , Londra-Ott 2011)
Nessun commento:
Posta un commento