La Commissione Europea ha iniziato a esaminare le opzioni normative utili a ridurre le emissioni navali ad effetto serra provenienti dallo shipping internazionale, "che minano la decarbonizzazione UE con il loro forte aumento" come ha dichiarato Connie Hedeegard, Commissaria all'ambiente. Le ozioni sul tavolo sono tre: ETS, Carbon Tax, e vincolo obbligatorio nave per nave.
http://www.endseurope.com/27986/commission-consults-on-shipping-emissions
La UE dunque va avanti per la sua strada nonostante che IMO/MEPC l'anno scorso abbiano messo a segno il primo accordo globale in tema di energy efficiency (vedi post precedente). Misure evidentemente giudicate troppo deboli per essere in chiave con il target di riduzione dei GHG in Europa al 2020.
Nessun commento:
Posta un commento