La consultazione pubblica on-line lanciata dalla Commissione raccoglierà suggerimenti su come procedere con l'iclusione dello Shipping nel quadro regolatorio delle emissioni di GHG in atmosfera per le quali la comunità europea ha fissato il target di riduzione del 20% entro il 2020 (vs la baseline 2005). L'aspettativa è che venga applicato al trasporto via mare uno schema "cap-and-trade" (ETS) analogo a quello dell'aviazione civile in essere dal 1.1.12
La ripresa di iniziativa da parte UE fa seguito all'esito poco produttivo del Summit sul Clima di Durban (COP-17) dove l'impegno globale non è andato oltre la dichiarazione di volontà a decarbonizzare il settore marittimo. "In assenza di un accordo cogente a livello globale (IMO/UNFCC) la UE ha il dovere di elaborare una propria proposta di inclusione dello shipping nella roadmap di abbattimento della CO2 che i Paesi membri hanno fissato da tempo" si legge nell'invito a partecipare alla public consultation.
Esiti del sondaggio e proposta UE sono attesi entro l'anno, vedi anche Bloomberg http://www.bna.com/eu-consultation-marks-n12884907394/
Esiti del sondaggio e proposta UE sono attesi entro l'anno, vedi anche Bloomberg http://www.bna.com/eu-consultation-marks-n12884907394/
Nessun commento:
Posta un commento