La compagnia norvegese che ha due fast ferries in costruzione presso i cantieri Bergen Group Fosen (lo scafo è invece realizzato in Polonia dal cantiere Stocznia Gdansk) ha modificato l'ordine optando per la propulsione 100% LNG anziché dual fuel LNG/MGO come era nel progetto originale. La modifica, che allungherà i tempi di consegna di qualche mese ma riduce il costo dell'investimento, prevede l'installazione di quattro motori a gas su ciascuna unità.
170 metri di LOA, 1.500 passeggeri e 600 veicoli le caratteristiche principali dei due ferries, il primo dei quali scenderà in acqua ad Aprile del prossimo anno.
Nessun commento:
Posta un commento