Lo ha annunciato Grahaeme Henderson, Shell Vice President, Shipping. "..siamo convinti che l'alimentazione a LNG sia la soluzione più idonea a rispettare gli standard di emissione molto severi che la navigazione nelle acque interne quali sono quelle del Reno impone" si legge in un comunicato della compagnia anglo-olandese la quale ha affidato la costruzione di due unità da 110 mt di LOA ai cantieri olandesi Peters Shipyard perché siano consegnate entro il 2013. Le due barge che saranno gestite da ISB (Interstream Barging) avranno autonomia di sette giorni e opereranno sulla tratta fluviale Rotterdam-Basilea.
"Si tratta di un primo step di efficientamento della nostra flotta renana che presto assieme ad altre misure di energy saving sulle unità a propulsione tradizionale consentirà saving di esercizio ed ecoprestazioni di eccellenza".
Nessun commento:
Posta un commento